Un’improvvisa rottura di una conduttura idrica ha causato un vasto allagamento in via Ostiense, mandando in tilt la circolazione tra Ostia, Ostia Antica e Dragoncello. Dalla serata di domenica 17 agosto, il tratto di strada è diventato completamente impraticabile, costringendo le autorità a bloccare l’accesso per motivi di sicurezza.
I primi a intervenire sono stati i vigili del fuoco, che hanno ordinato la chiusura della carreggiata tra via di Castel Fusano e via del Fosso di Dragoncello. Sul posto sono arrivate diverse pattuglie del X Gruppo Mare della Polizia Locale di Roma Capitale, che hanno presidiato l’area e avviato una gestione straordinaria del traffico.
I caschi bianchi hanno attivato un piano di viabilità alternativa, tentando di limitare i disagi in una zona già normalmente congestionata. Tuttavia, la situazione resta critica: la chiusura proseguirà fino a quando Acea non completerà gli interventi di riparazione, attualmente in corso. Le autorità non hanno ancora comunicato una tempistica precisa per la riapertura della strada.
Nel frattempo, l’intero quadrante del X Municipio sta vivendo pesanti rallentamenti, soprattutto nelle ore di punta. I collegamenti tra i quartieri coinvolti risultano fortemente compromessi, con le arterie secondarie che stanno assorbendo il traffico deviato.
L’acqua fuoriuscita dalla conduttura ha invaso la carreggiata, creando condizioni di rischio per la circolazione stradale. Le autorità invitano i cittadini a utilizzare percorsi alternativi e a seguire gli aggiornamenti sulla viabilità forniti dalla Polizia Locale e dalla Protezione Civile.
Acea è già al lavoro per individuare il punto preciso del guasto e procedere al ripristino della conduttura danneggiata. In parallelo, tecnici e mezzi stanno drenando l’acqua accumulata lungo la strada, per permettere il ritorno alla normalità nel più breve tempo possibile.