Tutto pronto per la sfida tra Roma e Porto, in programma giovedì sera allo Stadio Olimpico, un match che vale gran parte della stagione per la squadra di Claudio Ranieri. L’impianto sarà sold out, e insieme ai tifosi giallorossi arriveranno in città centinaia di supporter portoghesi, spingendo le autorità a varare un piano straordinario di sicurezza.
Le misure, predisposte da prefettura e questura, scatteranno già da mercoledì 20 febbraio, con l’obiettivo di garantire l’ordine pubblico e prevenire scontri, specie dopo i recenti disordini visti durante Lazio-Real Sociedad e Roma-Eintracht, che hanno portato alla chiusura parziale dell’Olimpico.
Tifoserie gemellate e rischio scontri
Le forze dell’ordine stanno monitorando con attenzione le possibili tensioni tra gruppi ultrà. Tra i tifosi del Porto e una parte della curva laziale esiste infatti uno storico gemellaggio, suggellato da striscioni e bandiere già esposti in precedenti sfide europee:
- Roma-Porto 2019: sciarpe biancocelesti tra i tifosi lusitani.
- Porto-Lazio 2022: striscione dei Dragões dedicato agli “amici laziali”.
L’allarme riguarda possibili contaminazioni tra tifoserie e tensioni con i romanisti, visto anche il carattere politico che unisce le curve portoghese e laziale.
Viabilità e divieti nella zona dello Stadio Olimpico
Per l’evento, sarà attivato il consueto piano viabilità nell’area del Foro Italico, con:
Divieti di fermata e sosta nei pressi dello stadio.
Aree di parcheggio riservate ai tifosi:
- Piazzale Clodio
- Viale della XVII Olimpiade
Il transito sarà regolato per evitare ingorghi e facilitare l’arrivo dei tifosi, con il consueto dispositivo di controllo per i pedoni e i veicoli.
Centro storico: divieti di sosta e protezione dei monumenti
Il piano di sicurezza include anche il Centro Storico, con l’obiettivo di proteggere fontane e monumenti, spesso bersaglio dei tifosi durante i grandi eventi sportivi.
Divieti di sosta nelle seguenti vie:
- Largo Corrado Ricci
- Via Cavour (tra largo Ricci e via del Cardello)
- Via del Colosseo
- Via Frangipane
- Via del Cardello
- Vicolo e via del Buon Consiglio
- Via del Pernicone
Ritrovo tifosi Porto a Villa Borghese
Per prevenire assembramenti nel centro cittadino, i tifosi del Porto si raduneranno presso Villa Borghese, in un’area dedicata tra:
Piazzale delle Canestre e viale Washington, dove saranno attivi divieti di sosta e controlli serrati.
Piano sicurezza esteso e controlli preventivi
La questura ha predisposto una sorveglianza capillare con:
- Forze dell’ordine in assetto anti-sommossa nei punti critici.
- Controlli preventivi in stazione Termini, aeroporti e piazze centrali.
- Pattugliamenti a cavallo e droni per il monitoraggio a distanza.
Il prefetto e il questore hanno dichiarato che il piano sarà flessibile, pronto ad adattarsi a eventuali emergenze. L’obiettivo è garantire che l’evento sia una festa dello sport, senza episodi di violenza.