Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il servizio di nido comunale nel mese di luglio 2025, rivolte esclusivamente ai bambini già iscritti e frequentanti le strutture educative di Roma Capitale nell’anno scolastico 2024/2025. Le famiglie interessate potranno presentare la domanda esclusivamente online entro il 29 aprile, accedendo al portale ufficiale dedicato.
Chi può fare domanda
Possono presentare istanza solo i genitori dei bambini attualmente iscritti nei nidi a gestione diretta o indiretta del Comune di Roma, a condizione che siano in regola con i pagamenti delle quote contributive.
L’ammissione al servizio per il mese di luglio sarà soggetta alla disponibilità dei posti nelle strutture che resteranno operative in quel periodo. Il Comune, infatti, ha specificato che l’inserimento avverrà in base alla disponibilità effettiva e che potrebbe avvenire in una struttura diversa rispetto a quella frequentata durante l’anno, inclusa una diversa gestione (diretta o indiretta).
Opzioni di frequenza e criteri di assegnazione
Le famiglie potranno scegliere se frequentare l’intero mese di luglio o solo metà mese, selezionando il periodo di interesse al momento della domanda. In caso di fruizione parziale, la quota di partecipazione sarà ridotta del 50%.
Il modulo online prevede tre opzioni di preferenza per la sede:
-
Solo la struttura attualmente frequentata: la domanda sarà annullata se il nido non rientra tra quelli aperti a luglio.
-
Struttura attuale più altre tre preferenze: se tutte risultano indisponibili, il minore entrerà in lista d’attesa.
-
Struttura attuale più tre preferenze all’interno dello stesso municipio, con ulteriore disponibilità a trasferimento in qualsiasi altra sede proposta: in caso di indisponibilità, sarà possibile rinunciare.
Altre informazioni utili
Il personale educativo che garantirà il servizio nel mese di luglio potrebbe essere differente rispetto a quello presente durante l’anno educativo. Tutte le strutture effettivamente aperte nel mese di luglio 2025 sono elencate nella sezione dedicata del sito istituzionale di Roma Capitale.