È terminata dopo oltre due settimane la fuga del pirata della strada che lo scorso 29 aprile ha travolto una vigilessa al Prenestino, per poi darsi alla fuga. L’uomo, un 42enne residente a Velletri, è stato denunciato il 15 maggio dagli agenti della polizia locale di Roma Capitale.
L’episodio si era verificato in via Aversa, durante un normale controllo sulla sosta selvaggia da parte del gruppo V Prenestino della Polizia Locale. Secondo la ricostruzione ufficiale, una pattuglia stava verificando un’auto lasciata in divieto, parcheggiata su un attraversamento pedonale. Quando gli agenti hanno chiesto i documenti al conducente, quest’ultimo ha reagito con aggressività, ha acceso il motore e ripartendo ha investito una vigilessa, facendola cadere rovinosamente a terra.
Nonostante l’urto, la pattuglia ha tentato di fermarlo, ma l’uomo è fuggito a tutta velocità, facendo perdere le proprie tracce. La vigilessa è stata trasportata all’ospedale San Giovanni, dove ha ricevuto cure per le ferite riportate, fortunatamente non gravi.
Le indagini si sono subito concentrate sul materiale raccolto sul posto, in particolare le immagini di videosorveglianza e le testimonianze dei presenti. Elementi che hanno consentito agli investigatori di restringere il campo e risalire all’identità del sospettato, che risulta già noto alle forze dell’ordine.
Il 42enne è stato denunciato per lesioni personali, omissione di soccorso, fuga dopo incidente e resistenza a pubblico ufficiale. Il suo gesto ha riacceso il dibattito sulla sicurezza degli operatori di polizia locale durante i controlli in strada, spesso esposti ad atteggiamenti violenti e comportamenti pericolosi.