Villaggio Arma a Villa Borghese: tre giorni per scoprire storia e attività dei Carabinieri

Dal 4 al 6 giugno stand, mostre e dimostrazioni per celebrare il 211° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri

Arpino, arrestato, Roma, festa non autorizzata San Lorenzo, Violenza madre Mentana, rapina negozio Ardea, Carabinieri, tentato omicidio, incidente via Cassia, maltrattamenti Valmontone, Arresto per droga, Spari a Roma Alessandrino, Incendio Artena garage, Incidente Artena

Dal 4 al 6 giugno, Villa Borghese a Roma ospita il Villaggio Arma, un evento pubblico organizzato per celebrare il 211° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri. L’iniziativa, aperta a tutta la cittadinanza, è pensata per illustrare le diverse specialità e competenze dell’Istituzione, con un programma ricco di stand, attività interattive e dimostrazioni operative.

Il villaggio sarà allestito lungo Viale delle Magnolie e coinvolgerà adulti e bambini in percorsi esperienziali dedicati a storia, ambiente, sport, innovazione e tutela del patrimonio. L’obiettivo è rafforzare il dialogo tra cittadini e forze dell’ordine attraverso una narrazione immersiva e partecipata.

Cerimonia inaugurale con autorità e musica della banda

I festeggiamenti si apriranno la mattina del 4 giugno con un alzabandiera solenne, alla presenza del comandante generale Salvatore Luongo e del ministro per lo Sport Andrea Abodi. Subito dopo si terrà l’inaugurazione ufficiale con il taglio del nastro, alla quale parteciperà anche Adriana Macchi, presidente di Soroptimist International d’Italia, madrina della manifestazione.

La banda dell’Arma dei Carabinieri offrirà un omaggio musicale durante la cerimonia, che segnerà l’apertura delle attività del Villaggio Arma per l’intera giornata.

Mostra sui beni culturali recuperati dal TPC

Tra le iniziative in programma, all’interno della Casina dell’Orologio, sarà visitabile una mostra curata dal Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) in collaborazione con Magister Art. L’esposizione presenterà reperti trafugati e successivamente recuperati, come una statua femminile di Musa del II-I secolo a.C., rimpatriata dagli Stati Uniti grazie a un accordo con il Carlos Museum di Atlanta, e una testa di divinità maschile arcaicizzante.

L’attività investigativa si è avvalsa della Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti, il più grande archivio digitale al mondo di opere d’arte da ricercare, con oltre 1,3 milioni di schede, di cui più di un milione con immagini aggiornate.

Orari e accesso alle attività del Villaggio Arma

Per tre giorni, da martedì 4 a giovedì 6 giugno, i carabinieri saranno a disposizione del pubblico dalle 10 alle 19, con una prolunga serale fino alle 23 nella giornata di giovedì 5. Sarà possibile interagire con uomini e donne dell’Arma, assistere a simulazioni operative, scoprire le unità specializzate e conoscere più da vicino i compiti e i valori che animano l’Istituzione.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Allerta meteo Roma
Rischi sanitari elevati per tutta la popolazione: attivati i servizi di emergenza...
Nuovi spazi sportivi, aree gioco, verde potenziato e illuminazione: al via il progetto per restituire...
incendio vigili del fuoco
Fiamme su via del Risaro nella riserva del litorale romano. Il comitato di quartiere denuncia...

Altre notizie

Altre notizie