Roma, sabato 14 giugno torna il pride: mobilità e deviazioni

Il ritorno del Roma Pride con un corteo che attraverserà il Centro della Capitale

Roma

Sabato pomeriggio torna il Roma Pride 2025, un evento che celebra la comunità LGBTQ+ e promuove i diritti civili. Il corteo partirà alle 14:00 da Piazza della Repubblica e si snoderà lungo un percorso che terminerà a Viale delle Terme di Caracalla, attraversando alcune delle principali vie del Centro di Roma, come Viale Luigi Einaudi, Piazza dei Cinquecento, Via Cavour e Via dei Fori Imperiali. Il corteo si concluderà a Piazza di Porta Capena, passando anche davanti al Colosseo.

Madrina dell’evento sarà l’artista Rose Villain, che darà un tocco speciale alla manifestazione. Il corteo, che si prevede di lunga durata, terminerà intorno alle 20:00, e si prevede un forte afflusso di partecipanti lungo il tragitto.

Modifiche alla viabilità e trasporti pubblici

A causa dell’evento, sono previsti cambiamenti significativi alla viabilità cittadina. Alcune strade saranno chiuse temporaneamente al traffico, mentre altre vedranno divieti di sosta. In particolare, tra le strade coinvolte ci sono Via Cavour (tra l’incrocio con Via degli Annibaldi e Largo Corrado Ricci), Via degli Annibaldi (tra Via Cavour e Via Frangipane) e Viale delle Terme di Caracalla (tra Porta Capena e Piazzale Numa Pompilio). Inoltre, ci saranno limitazioni anche per il trasporto pubblico, con la possibilità di una momentanea chiusura della fermata metro B di Circo Massimo, se necessario.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Allerta meteo Roma
Rischi sanitari elevati per tutta la popolazione: attivati i servizi di emergenza...
Nuovi spazi sportivi, aree gioco, verde potenziato e illuminazione: al via il progetto per restituire...
incendio vigili del fuoco
Fiamme su via del Risaro nella riserva del litorale romano. Il comitato di quartiere denuncia...

Altre notizie

Altre notizie