A Fregene ormai non è raro incontrare daini che passeggiano tra il verde delle aiuole e la sabbia del litorale. Dopo l’avvistamento al piazzale della Nave, un piccolo gruppo è stato segnalato anche nella zona del Levante, spingendosi fino a uno stabilimento balneare, dove si è concesso una “colazione” tra prato e piante ornamentali, prima di rifugiarsi nella lecceta e nella pineta alle spalle della spiaggia.
Avvistamenti sempre più frequenti
La presenza dei daini è ormai una costante documentata dai residenti e dagli operatori balneari, che condividono immagini e video sui social. Sulla pagina Facebook di “Qui Fregene”, la segnalazione ha scatenato centinaia di reazioni e commenti affettuosi. Marta scrive: “Che spettacolo, sono bellissimi!”, mentre Tristana osserva: “Poveri, avranno caldo anche loro!”. Roberto aggiunge che il branco è stato avvistato anche “su via Viareggio”.
Il fascino della natura tra pineta e mare
La presenza dei daini nel contesto urbano di Fregene è favorita dalla vicinanza con la riserva naturale e la pineta, dove trovano rifugio, ombra e tranquillità. Negli ultimi mesi il fenomeno è aumentato, segno di un possibile cambiamento nelle abitudini degli animali, che sembrano ormai sentirsi a proprio agio anche vicino agli esseri umani.
Per ora, la loro comparsa viene vissuta più come un affascinante spettacolo naturale che come un problema, anche se resta alta l’attenzione sulla convivenza tra fauna selvatica e spazi urbani, soprattutto in vista della stagione estiva e dell’arrivo dei turisti.