LazioSound 2025: grande finale al Castello di Santa Severa

LazioSound 2025 si conclude al Castello di Santa Severa con la finalissima. Scopri i finalisti, gli ospiti e i dettagli dell'evento

Musica

Si avvia alla conclusione LazioSound 2025, il programma delle Politiche Giovanili della Regione Lazio che ha dato l’opportunità ai giovani talenti musicali di trasformare la propria passione in una carriera. La finalissima, prevista per mercoledì 16 luglio al Castello di Santa Severa, rappresenta il culmine di un percorso che ha visto protagonisti giovani musicisti, band e solisti provenienti dal Lazio.

La conduzione e gli ospiti speciali

A presentare l’evento finale sarà Metis Di Meo, volto noto della mattina di Rai1, che accompagnerà il pubblico in una serata ricca di emozioni. Il programma si concluderà con un omaggio speciale a Lucio Dalla, a cura di Olen Cesari e Sergio Cammariere, per poi proseguire con l’esibizione dei Tiromancino, che celebreranno i 25 anni del loro celebre album La Descrizione di un Attimo.

Il percorso e la selezione degli artisti finalisti

Il contest ha visto la partecipazione di ben 690 artisti emergenti under 35, residenti o domiciliati nel Lazio, suddivisi tra 535 solisti e 155 band. Gli artisti hanno avuto l’opportunità di mettersi in gioco in cinque categorie: urban, elettronica, cantautorato pop-indie, jazz e classica. Dopo una serie di selezioni, i finalisti sono stati scelti per contendersi il titolo di vincitore assoluto:

  • Alessandro Simoni per la categoria classica

  • Sofia Ara per l’elettronica

  • Lucia Filaci e Vittorio Cuculo 5et per il jazz

  • Nika per la categoria urban

  • Maria Faiola per il cantautorato

Il messaggio dell’assessora Simona Renata Baldassarre

Simona Renata Baldassarre, assessora alla Cultura, Pari Opportunità, Politiche Giovanili e della Famiglia, ha commentato con entusiasmo l’importanza della finale, sottolineando che questo evento non celebra solo la vittoria di un concorso musicale, ma anche il talento e la creatività dei giovani. “Siamo orgogliosi di questa finale al Castello di Santa Severa, un luogo simbolo del Lazio. Non festeggiamo solo un vincitore, ma un’intera generazione di talenti che ha avuto l’opportunità di esprimersi. L’arte è la scintilla che accende la creatività in ognuno di noi, sia per chi la crea che per chi la ascolta,” ha dichiarato.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

argento
Il regista romano, maestro dell'horror italiano, sotto osservazione all'ospedale Anna Rizzoli...
terracina
Investimento mortale lungo la provinciale per il Circeo. Fuga senza soccorso dopo l’impatto, la città...
zanzara, West Nile
Contagi in aumento e controlli intensificati per prevenire nuove infezioni...

Altre notizie

Altre notizie