Le stazioni Colosseo e Porta Metronia della linea C della metropolitana di Roma saranno operative entro la fine dell’anno, con un’apertura prevista per fine novembre. L’annuncio è stato dato dall’assessore alla Mobilità del Comune di Roma, Eugenio Patanè, tramite un video pubblicato sul suo nuovo canale YouTube.
Un cantiere lungo oltre un decennio
I lavori per la tratta T3, che collega San Giovanni alle nuove fermate, sono iniziati nel 2013 e riguardano un tracciato di circa 3,6 chilometri. Negli anni si sono susseguiti diversi annunci di apertura, con date previste e poi rinviate. L’ultima ipotesi, mai ufficializzata, indicava la fine di settembre 2025.
Secondo Patanè, le due stazioni saranno presentate al pubblico con un open day all’inizio di ottobre, seguito dall’avvio del servizio entro fine novembre, una volta completate tutte le autorizzazioni necessarie.
La questione dei nomi e i costi
Tra le cause dei ritardi c’è anche la modifica delle denominazioni: da Colosseo/Fori Imperiali a “Colosseo” e da Amba Aradan/Ipponio a “Porta Metronia”. Il cambio è costato 859 mila euro, principalmente per l’aggiornamento dei sistemi informatici di gestione dei convogli.
Patanè ha motivato la scelta spiegando che il nome “Ambaradam” rimandava a un episodio controverso del periodo coloniale italiano, mentre le nuove denominazioni risultano più identificative delle aree di riferimento.
Modifiche temporanee al servizio della linea C
I collaudi per l’apertura hanno comportato chiusure serali e, in alcuni casi, l’interruzione completa del servizio nei fine settimana. Le variazioni proseguiranno fino alla seconda metà di settembre 2025.
Calendario delle modifiche:
-
Fino al 14 agosto: servizio attivo fino alle 21, poi bus sostitutivi.
-
15-24 agosto: orario regolare.
-
25-29 agosto: chiusura serale alle 21, navette sostitutive.
-
30-31 agosto: chiusura totale, bus sostitutivi sull’intera linea.
-
1-7 settembre: servizio regolare.
-
8-14 settembre: chiusura totale, servizio sostitutivo con bus.
-
15-19 settembre: servizio regolare.
-
20-21 settembre: chiusura totale con bus sostitutivi.
-
Dal 22 settembre: servizio regolare.