Una scena paradossale ha avuto luogo nella notte tra il 10 e l’11 agosto a Piazza di Spagna, dove un automobilista, distratto dal navigatore, si è ritrovato a percorrere la storica scalinata di Trinità dei Monti con la sua auto. La vicenda ha subito fatto il giro dei social, con l’immagine dell’auto sulla scalinata che è rapidamente diventata virale.
La polizia locale del gruppo I Trevi ha prontamente avviato le ricerche e ha rintracciato l’automobilista: si tratta di un 28enne italiano che ha ammesso di essersi distratto con il navigatore, finendo involontariamente sulla famosa scalinata. Per lui è in arrivo una multa, ma la questione non si ferma qui. La sovrintendenza è attesa per un sopralluogo per verificare se l’incidente abbia causato danni al monumento, simbolo del Centro Storico di Roma.
L’auto, fortunatamente, è riuscita a ripartire senza intoppi, ma l’incidente ha suscitato preoccupazione riguardo alla sicurezza di uno dei luoghi più iconici della capitale. La situazione ha ricordato episodi simili accaduti in passato.
Scene già viste
Non è la prima volta che un automobilista finisce sulla scalinata di Piazza di Spagna. Già lo scorso giugno, un 80enne alla guida di una Mercedes arrivò sui gradini, dichiarando di essersi confuso mentre cercava di andare al lavoro. Nel 2022, invece, un altro incidente coinvolse un automobilista romeno, che con una Maserati percorse la scalinata, danneggiando alcuni gradini prima di fuggire. Anche in quel caso, la polizia locale riuscì a rintracciarlo.