Il Dipartimento di Epidemiologia SSR della Regione Lazio ha lanciato un avviso critico nell’ambito del Sistema Operativo Nazionale per la previsione e la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute. Giovedì 14, venerdì 15 e sabato 16 agosto 2025, l’intero territorio regionale sarà interessato da una ondata di calore classificata con bollino rosso, il livello più alto di allerta previsto.
Emergenza sanitaria: coinvolte anche persone sane e attive
Il bollino rosso, corrispondente al livello 3 di allerta, indica condizioni meteorologiche a rischio che persistono per più giorni consecutivi. La situazione è tale da determinare effetti negativi sulla salute non solo dei soggetti vulnerabili, come anziani, bambini piccoli e persone con patologie croniche, ma anche di individui sani e attivi.
“Tanto più prolungata è l’ondata di calore, tanto maggiori sono gli effetti negativi attesi sulla salute”, si legge nel bollettino diffuso dal Ministero della Salute.
Massima allerta per i servizi sanitari e sociali
Alla luce della criticità segnalata, è stata disposta l’attivazione straordinaria dei servizi sanitari e sociali, con misure mirate alla prevenzione e al contenimento degli effetti delle alte temperature. Si invitano i cittadini a evitare esposizioni prolungate al sole, a idratarsi frequentemente e a prestare particolare attenzione ai soggetti più fragili.
Le autorità sanitarie raccomandano inoltre di consultare i bollettini quotidiani e seguire le indicazioni fornite attraverso i canali ufficiali.