Decimo decesso nel Lazio per il virus West Nile: allarme sanitario in crescita

Contagi in aumento e controlli intensificati per prevenire nuove infezioni

zanzara, West Nile

Sale a dieci il numero delle vittime nel Lazio a causa del virus del West Nile. L’ultimo decesso si è verificato nella notte presso l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” di Roma. La vittima, un uomo di 87 anni residente a Velletri, soffriva di patologie pregresse ed era stato inizialmente ricoverato il 4 agosto all’ospedale civile “Paolo Colombo” della città, prima del trasferimento allo Spallanzani il 10 agosto a causa dell’aggravarsi delle sue condizioni.

Secondo gli ultimi dati del laboratorio di Virologia dello Spallanzani, sono stati rilevati 17 nuovi casi di infezione da West Nile rispetto all’aggiornamento dell’11 agosto. Dodici pazienti presentano sintomi febbrili, quattro hanno sviluppato una sindrome neurologica e uno è risultato positivo attraverso lo screening del Centro regionale sangue, pur essendo asintomatico.

Monitoraggio e sicurezza trasfusionale sotto i riflettori

Quest’ultimo caso conferma l’importanza dei controlli trasfusionali regionali per garantire la sicurezza delle donazioni di sangue. I nuovi contagi si sono verificati in diversi comuni: Aprilia, Latina città, Pontinia, Sermoneta, nonché a Nettuno, al confine con la provincia pontina, e ad Amaseno, nel frusinate.

Il numero complessivo dei casi confermati nel Lazio dall’inizio del 2025 ha raggiunto quota 153. La distribuzione geografica è particolarmente sbilanciata: 140 casi si concentrano nella ASL di Latina, otto nella ASL Roma 6, tre nella ASL di Frosinone, uno nella ASL Roma 3 e uno in provincia di Caserta, al di fuori dei confini regionali.

Ricoveri e condizioni cliniche dei pazienti

Attualmente, 26 pazienti sono ricoverati in reparti ordinari, cinque in terapia intensiva, mentre 28 sono stati già dimessi. Altri 84 stanno affrontando la malattia a domicilio in condizioni considerate buone.

Il quadro complessivo suggerisce un’espansione dell’infezione che richiede attenzione costante e una rete di sorveglianza efficace, soprattutto nelle zone più colpite.

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

incidente via Laurentina, Polizia, incidente, istigazione al suicidio
Fermata a Quarticciolo, la 39enne cubana è stata denunciata per danneggiamento e getto pericoloso di...
Eur, omissione di soccorso, Incidente mortale Roma, polizia, via Cavour
Il giovane, trovato con hashish in casa, è stato arrestato per detenzione e ricettazione. Il...
Ambulanza ustioni, morto
Un tragico incidente avvenuto la notte del 14 agosto ha causato la morte di una...

Altre notizie

Altre notizie