“Roma non è indifferente”, la campagna di sensibilizzazione del Comune di Roma per incentivare la raccolta differenziata, ha conquistato il premio “Ambiente: Migliore campagna creata per un’organizzazione governativa che si occupa di politiche, servizi, programmi e questioni legate all’ambiente” ai “Polaris Awards”.
Questo concorso internazionale premia l’eccellenza della comunicazione istituzionale nel settore pubblico, riconoscendo l’uso efficace delle tecniche e tecnologie di comunicazione nelle campagne delle amministrazioni pubbliche. La cerimonia di premiazione si è tenuta recentemente a Londra, dove Cecilia del Guercio, responsabile comunicazione della Segreteria del sindaco, ha ricevuto il riconoscimento per Roma Capitale.
La campagna per la raccolta differenziata
La campagna pubblicitaria premiata, diffusa su vari media da dicembre 2022 a gennaio 2023, presenta statue romane che gettano rifiuti nei contenitori corretti (vetro, carta, organico o plastica e metallo). Accompagnata dall’headline “Roma non è indifferente”, il messaggio mira a incoraggiare i cittadini a partecipare attivamente alla raccolta differenziata, aumentando così la capacità di riciclo e riducendo il consumo di energia e materie prime, oltre a combattere l’inquinamento urbano.
Gualtieri: “Premiati i nostri sforzi”
“Questo riconoscimento internazionale premia i nostri sforzi per una ritrovata alleanza tra Amministrazione pubblica e cittadini”, ha dichiarato il sindaco Roberto Gualtieri. “Da due anni e mezzo siamo impegnati a rivoluzionare il sistema di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti della Capitale, investendo sull’autonomia impiantistica e sul potenziamento della raccolta differenziata. La comunicazione immediata ed efficace è fondamentale per promuovere comportamenti sempre più virtuosi”.
L’assessora all’Agricoltura, ambiente e ciclo dei rifiuti, Sabrina Alfonsi, ha aggiunto: “Questa amministrazione ha dedicato grande impegno a chiudere il ciclo dei rifiuti e a promuovere la raccolta differenziata, passando da un’economia lineare a una circolare. Tuttavia, il coinvolgimento dei cittadini è l’elemento che può fare davvero la differenza. La campagna ‘Roma non è indifferente’ ha puntato a coinvolgere tutti nella responsabilità di conferire correttamente i rifiuti e prendersi cura della città”.