Nell’ultimo fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Roma Ostia e della Compagnia di Civitavecchia, con il supporto delle unità cinofile del Nucleo di Santa Maria di Galeria (RM), del NAS di Roma e del NIL di Roma, hanno intensificato i controlli sul litorale romano. Le aree interessate comprendevano principalmente Fregene, Fiumicino e il lungomare di Civitavecchia. Queste azioni si sono concentrate sulla prevenzione degli incidenti stradali, specialmente le cosiddette “stragi del sabato sera”, utilizzando autovelox, etilometri e posti di blocco per verificare il rispetto del Codice della Strada.
Durante queste operazioni, sono stati controllati oltre 5.400 conducenti di veicoli con il precursore alcool test. I Carabinieri hanno elevato sanzioni al Codice della Strada per un totale di oltre 25.000 euro, ritirando 21 patenti e sequestrando amministrativamente tre veicoli. Nel dettaglio, tre persone sono state arrestate: un giovane in possesso di sostanze stupefacenti e due uomini su cui pendeva un ordine di carcerazione.
14 denunce
Le denunce a piede libero sono state 14. 12 persone per guida in stato di ebbrezza e una per porto abusivo di oggetti atti a offendere. Diversi giovani sono stati segnalati all’Ufficio Territoriale del Governo di Roma poiché trovati in possesso di modiche quantità di stupefacenti per uso personale.
In collaborazione con i colleghi del NAS di Roma, i Carabinieri della Compagnia di Ostia hanno eseguito accertamenti presso gli stabilimenti balneari con ristoranti di Fregene. Un’attività è stata chiusa per carenze strutturali. Altre due sono state sanzionate per le stesse motivazioni e per la mancata applicazione del manuale Haccp, con sanzioni amministrative complessive di 5.000 euro.