Inaugurata la prima spiaggia libera e inclusiva di Fiumicino

La "Spiaggia per tutti" offre accessibilità completa a persone con disabilità, promuovendo l'inclusione sociale

Spiaggia

È stata inaugurata sul Lungomare della Salute la prima spiaggia libera ed inclusiva di Fiumicino, denominata “Spiaggia per tutti”. Questo innovativo progetto è stato sostenuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Regione Lazio, con il Comune di Fiumicino che ha coordinato e realizzato l’iniziativa.

La spiaggia è stata progettata per essere fruibile da tutti e offre diverse strutture per garantire l’accessibilità: bagni e docce accessibili, pedane e sedie speciali. Inoltre, è attrezzata con 50 ombrelloni e 100 lettini, tutti disponibili gratuitamente per il pubblico.

Per garantire la sicurezza e il supporto ai visitatori, saranno presenti fino al 15 settembre due bagnini, quattro assistenti per persone con disabilità formati dalla Regione Lazio, tre addetti alla pulizia della spiaggia e un servizio di guardiania attivo sia di giorno che di notte.

Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato il Sindaco di Fiumicino Mario Baccini, il Vice Sindaco Giovanna Onorati, il Direttore della Direzione Regionale Affari della Presidenza, Turismo, Paolo Giuntarelli, l’Assessore all’Inclusione Sociale e Servizi alla Persona della Regione Lazio, Massimiliano Maselli, il Presidente del Consiglio Comunale, Roberto Severini, e le Forze dell’Ordine.

Durante l’evento, il Sindaco Baccini ha espresso la sua gratitudine verso l’Assessore Maselli per la sua partecipazione, sottolineando l’importanza dell’iniziativa. Baccini ha affermato: “Con l’apertura della ‘Spiaggia per tutti’, la nostra città dimostra ancora una volta una grande sensibilità verso il valore dell’inclusione sociale. Finalmente, anche le persone con disabilità potranno godere di vacanze confortevoli, senza dover chiedere favori a nessuno, perché è un loro diritto avere accesso ad una spiaggia bella, inclusiva e che garantisca servizi efficienti e dedicati a tutti”.

La spiaggia non solo è attrezzata per accogliere persone con disabilità, ma vuole anche essere un luogo di incontro per favorire la coesione sociale.

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Allerta meteo Roma
Rischi sanitari elevati per tutta la popolazione: attivati i servizi di emergenza...
Nuovi spazi sportivi, aree gioco, verde potenziato e illuminazione: al via il progetto per restituire...
incendio vigili del fuoco
Fiamme su via del Risaro nella riserva del litorale romano. Il comitato di quartiere denuncia...

Altre notizie

Altre notizie