A Roma continuano a registrarsi temperature estremamente elevate, tanto che per lunedì 26 e martedì 27 agosto è stato attivato il livello 3, indicato con il bollino rosso. Il livello 3 segnala un’emergenza meteo dovuta a un’ondata di calore prolungata, che può avere effetti negativi non solo sui soggetti vulnerabili come anziani, bambini molto piccoli e persone con malattie croniche, ma anche su persone sane e attive.
L’Ordinanza del Sindaco n. 83 è stata attivata per affrontare questa emergenza, stabilendo una serie di disposizioni volte a proteggere la salute pubblica. Tutte le strutture di Roma Capitale, inclusi la Protezione Civile e il Dipartimento Politiche Sociali, hanno attivato i sistemi di allerta per garantire il supporto necessario alla popolazione.
La Protezione Civile capitolina consiglia a residenti e turisti di scaricare l’opuscolo informativo, che contiene le indicazioni sui comportamenti da adottare in caso di temperature elevate, e di utilizzare l’app WAIDY WOW di Acea, che aiuta a localizzare le fonti di acqua potabile disponibili in città. Questi strumenti sono essenziali per prevenire i colpi di calore e garantire l’idratazione durante le giornate più torride.
In parallelo, la Protezione Civile ricorda l’importanza della campagna anti incendio boschivo, attiva durante il periodo estivo per prevenire e contrastare i roghi, un rischio che aumenta con le alte temperature e la siccità.
Per qualsiasi emergenza o necessità di chiarimenti, i cittadini possono contattare la Sala Coordinamento Intervento Operativo (SCIO) attiva 24 ore su 24 al numero verde 800 854 854 o al numero 06 67109200.