MicrochipDay al Parco della Cellulosa: giornata dedicata al benessere degli animali

MicrochipDay il 21 settembre al Parco della Cellulosa: giornata dedicata al benessere degli animali con servizi veterinari gratuiti per i residenti

Cane

Sabato 21 settembre, presso il Casaletto al Parco della Cellulosa, si terrà il MicrochipDay, una giornata interamente dedicata alla cura e alla prevenzione per gli animali da compagnia. L’evento, organizzato in collaborazione con la ASL Roma 1 e il Comitato Promotore per la Tutela e la Salvaguardia del Parco della Cellulosa, ha lo scopo di sostenere i proprietari di animali offrendo servizi gratuiti e promuovendo il benessere degli amici a quattro zampe.

Un aiuto concreto per le famiglie

Secondo quanto dichiarato da Arianna Quarta, assessore alle Politiche Sociali, Sanitarie e Pari Opportunità, l’iniziativa rappresenta un esempio concreto di rete e sinergia tra le istituzioni e la comunità, offrendo un’opportunità per le famiglie di risparmiare senza dover rinunciare alla salute e alla cura dei loro animali. Durante l’evento, dalle 10:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 17:00, sarà attivo il servizio veterinario della ASL Roma 1 che fornirà gratuitamente diversi servizi fondamentali.

Servizi offerti gratuitamente

Per i residenti del tredicesimo municipio, i servizi veterinari disponibili gratuitamente includeranno:

  • Microchip e iscrizione all’anagrafe canina: fondamentale per garantire la tracciabilità e la sicurezza degli animali.
  • Visite veterinarie: per un controllo generale della salute dei propri animali da compagnia.
  • Vaccinazioni per cani e gatti: per mantenere gli animali protetti da malattie infettive e potenzialmente pericolose.

Requisiti per partecipare

Per usufruire dei servizi offerti, è necessario presentarsi muniti di documento d’identità e codice fiscale. Inoltre, per garantire la sicurezza di tutti, i cani dovranno essere condotti al guinzaglio e provvisti di museruola. Questa giornata rappresenta un’ottima occasione per chiunque desideri aggiornare la situazione sanitaria del proprio animale, rispettando gli obblighi previsti dalla legge.

Un evento per il benessere animale e la comunità

Il MicrochipDay non solo offre un’occasione per prendersi cura dei propri animali, ma rafforza il senso di comunità e partecipazione nel quartiere, favorendo un approccio responsabile nei confronti della gestione degli animali domestici. Questo evento è un esempio di come collaborazione e sinergia tra enti locali e cittadini possano generare azioni positive e concrete a favore della collettività.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L'ente gestore critica duramente la diffusione di immagini che ritraggono una lupa con i piccoli,...
Cane ucciso
Assistenza clinica e chirurgica per cani e gatti di persone indigenti: un'iniziativa unica in Italia...
Gli avvistamenti aumentano e i residenti li accolgono con affetto: "Sembrano ormai di casa"...

Altre notizie

Altre notizie