Il protocollo d’intesa, siglato dall’assessore allo sport della Regione Lazio, Elena Palazzo, e dal presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma, apre le porte a numerosi progetti per incentivare la pratica sportiva, soprattutto tra giovani e anziani, e migliorare le infrastrutture sportive. Il documento prevede lo sviluppo di iniziative mirate alla diffusione di una cultura del benessere, puntando su prevenzione e stili di vita attivi.
Tra i punti cardine dell’accordo, emerge l’impegno per la riqualificazione degli impianti sportivi, con un focus sulle aree periferiche, e la creazione di programmi inclusivi per favorire l’accesso allo sport, indipendentemente da condizioni sociali o economiche. L’obiettivo è far diventare lo sport un diritto accessibile a tutti.
Secondo Mezzaroma, l’intesa “dà il via a un rapporto che permetterà di promuovere attivamente la salute attraverso lo sport, incidendo sulle scelte dei cittadini in termini di attività fisica e alimentazione”. Verranno creati progetti e attività per sensibilizzare i cittadini su tematiche legate a prevenzione e benessere.
Tra le iniziative imminenti ci sono i voucher per l’iscrizione dei giovani alle società sportive dilettantistiche e incentivi per la pratica sportiva degli over 65. Il Lazio mira a diventare un modello di collaborazione istituzionale in ambito sportivo, come ha dichiarato Palazzo: “È necessario che nessuno venga escluso dallo sport per motivi economici, sociali o anagrafici”.