Creature Festival 2024: suono e natura lungo Monte Mario

Il Creature Festival 2024 torna a Roma con un percorso ciclo-pedonale trasformato in un palcoscenico a cielo aperto

Creature Festival

Torna a Roma il Creature Festival, giunto alla sua settima edizione, trasformando il percorso ciclo-pedonale Monte Ciocci – Monte Mario in un palcoscenico a cielo aperto. L’evento, gratuito e aperto a tutti, si propone come un’esperienza unica, dove il suono incontra natura e città, creando un dialogo immersivo tra l’uomo e l’ambiente urbano.

Il tema di quest’anno, “L’Ascolto in Azione”, invita il pubblico a riscoprire il valore del suono come strumento di connessione tra individuo e paesaggio. Attraverso un ricco programma di installazioni sonore site-specific, performance, tour guidati e laboratori, il festival offre un’opportunità unica per esplorare il rapporto tra arte, suono e spazio cittadino.

Installazioni e percorsi guidati

Lungo la pista ciclabile di Monte Ciocci, il festival propone una serie di installazioni pensate per integrarsi con il paesaggio circostante. Questi spazi sonori invitano i partecipanti a riflettere sul rapporto tra percezione sensoriale e ambiente. Percorsi guidati permetteranno di scoprire la bellezza naturale e urbana del luogo, arricchiti da attività interattive che coinvolgono sia adulti che bambini.

Ogni elemento del programma è studiato per stimolare un ascolto profondo e consapevole. Tra le iniziative più attese, i laboratori creativi pensati per avvicinare i più piccoli al mondo del suono e le performance live che renderanno il festival un’esperienza unica per i sensi.

 

Esperienza multisensoriale per tutti

Il Creature Festival 2024 rappresenta un’occasione speciale per vivere il territorio in maniera innovativa, stimolando una maggiore consapevolezza sull’importanza del suono come elemento che unisce uomo e ambiente. L’evento vuole essere un momento di condivisione e scoperta, trasformando il paesaggio romano in un laboratorio creativo all’aperto.

Con un programma che combina arte, natura e comunità, il festival si conferma uno degli appuntamenti più interessanti nel panorama culturale della Capitale. Non resta che lasciarsi guidare dall’ascolto e immergersi in un’esperienza indimenticabile.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Musica
Musica, fuochi d'artificio, street food e tradizione: ecco cosa fare nel fine settimana romano...
Dalla costa di Ostia alla Tuscia viterbese, passando per i borghi di Rieti e Fiumicino,...
Roma, Qualità della vita, Meteo Roma 5 gennaio
Musica, cibo di strada, teatro all'aperto e sagre animeranno la capitale e i dintorni in...

Altre notizie

Altre notizie