Gli abitanti di Villaggio Prenestino, quartiere nella periferia Est di Roma, affrontano un problema crescente: gli incidenti stradali. Eventi tragici, come quello in Via Fosso dell’Osa all’inizio dell’anno, hanno scosso il quartiere. In quell’episodio, due persone hanno perso la vita e altre quattro sono rimaste gravemente ferite.
Anche oggi un nuovo episodio ha riacceso l’attenzione sul tema: un tamponamento davanti all’ingresso di una scuola. La frequenza degli incidenti ha spinto associazioni e comitati di quartiere a presentare richieste chiare all’amministrazione comunale.
Le richieste della comunità
Tra le proposte avanzate figurano attraversamenti pedonali rialzati e un incremento dei controlli sulle strade. Queste soluzioni mirano a migliorare la sicurezza per pedoni e automobilisti, specialmente nelle aree critiche come quelle adiacenti agli istituti scolastici.
L’assessore del VI Municipio, Giovanni Raiola, ha confermato che alcune delle misure suggerite sono state incluse nell’agenda municipale. Tuttavia, l’effettiva realizzazione dipenderà dai fondi stanziati dal Comune. Secondo le previsioni, i lavori potrebbero iniziare entro i primi sei mesi del 2025, lasciando però aperto il problema della sicurezza fino a quel momento.
Un quartiere che reclama attenzione
I residenti denunciano una situazione di emergenza che non può più essere ignorata. L’assenza di interventi rapidi potrebbe portare a ulteriori tragedie. Per i comitati locali, è fondamentale che le istituzioni accelerino l’iter burocratico e garantiscano le risorse necessarie per prevenire altri incidenti mortali.