La Roma ha subito una sconfitta per 2-0 contro il Como nella 16ª giornata di Serie A, disputata allo stadio Giuseppe Sinigaglia. Nonostante le recenti buone prestazioni contro Braga e Lecce, la squadra di Claudio Ranieri non è riuscita a replicare lo stesso livello di gioco. I giallorossi hanno faticato a creare occasioni pericolose, mentre il Como ha mostrato maggiore incisività, soprattutto nel finale di partita.
Nel primo tempo, la Roma ha avuto alcune opportunità da calcio d’angolo, con tiri di Saelemaekers e Celik che non hanno centrato lo specchio della porta. Tuttavia, è stato il Como a rendersi più pericoloso nella ripresa, costringendo il portiere Svilar a diversi interventi decisivi. Nonostante le parate del portiere giallorosso, la difesa della Roma ha ceduto nei minuti di recupero.
Al 93′, Alessandro Gabrielloni, entrato nel secondo tempo, ha sbloccato il risultato deviando in rete un assist di Cutrone. Pochi minuti dopo, lo stesso Gabrielloni ha fornito un passaggio decisivo a Nico Paz, che ha siglato il raddoppio, chiudendo di fatto la partita.
La prestazione della Roma è stata al di sotto delle aspettative, con Dybala e compagni incapaci di impensierire seriamente il portiere avversario, Pepe Reina. I cambi operati da Ranieri non hanno invertito l’inerzia del match, evidenziando le difficoltà della squadra nel trovare soluzioni offensive efficaci.
Con questa sconfitta, la Roma rimane ferma a 16 punti in classifica, mentre il Como sale a 12 punti, ottenendo una vittoria importante nella lotta per la salvezza. Per i giallorossi, si tratta dell’ottava sconfitta stagionale, un dato preoccupante che richiede una pronta reazione nelle prossime gare per risalire la classifica e ritrovare fiducia.